![]() |
Aggiungi didascalia |
Come hobby Sergio amava la pittura ed essendosi diplomato all'accademia delle belle arti, fu il mio maestro.
Ricordo con gioia e pure con nostalgia gli anni della sua pensione che purtroppo, non sono stati molti.
Certi giorni caricavamo la nostra 124 familiare, di cavalletti, cassette di colori ad olio, tele e tutto l'occorrente per dipingere ad acquerello.
Non mancavano panini ben imbottiti, vino e acqua.
Carichi di queste cose e di tanto entusiasmo, andavamo in cerca di paesaggi e vedute che ci potessero emozionare. Una volta trovato quello che cercavamo, dovevamo scegliere con quale tecnica dipingere. Dio mio che carica avevamo!
Sorrido e un po' mi commuovo ricordando le reciproche critiche che facevamo sui nostri lavori; felici se se erano positive ma non nascondo che certe volte discutevamo animatamente quando la critica era negativa ahahah!!!
Sergio mi ha sempre incoraggiata e stimolata. Era un vero signore ed è grazie a lui se ho imparato ad avere fiducia in me stessa.
Concludo questo ricordo con il "pranzo" sull'erba o seduti sui nostre sgabelli all'ombra di un albero. Amici erano momenti di pura e vera felicità.

Questo acquerello di
Sergio Carraro...
"ciliegio in fiore a Breonio"
Amici che visitate il mio modesto salotto, grazie per saluti e commenti che mi lascerete. Se vi farà piacere, qualche volta potrei dedicare un post ai dipinti di mio marito, sia opere dal vero che opere fatte nello studio.
Vi mando un abbraccio con la mia amicizia. Bruna. ciaooooo
Ciao Bruna,la pittura ad acquarello è una tecnica molto difficile,ma nelle opere di tuo marito si vede la mano dell'artista.In attesa del post dedicato,ti auguro una felice serata,
RispondiEliminafulvio
Bruna cara, grazie di questi tuoi deliziosi acquerelli, veramente delicati e magnifici...
RispondiEliminaGrande sensibilità e grande artista..
Bacio serale!
Bruna sono dipinti stupendi,.
RispondiEliminaQuesti lavori riportano alla tua memoria i bei momenti vissuti, nessun rimpianto hai vissuto fino in fondo questi episodi, ora ti rimane il ricordo che nessuno può cancellare.
E se qualche volta a causa delle critiche "litigavate" è cosa più che normale, a nessuno piace essere criticato anche se, dentro di noi ammettiamo che chi ha alzato il dito lo fa per buona ragione.
Un abbraccio carissima amica
Marj
Bellissimi questi acquarelli, delicatissimi!
RispondiEliminabellissimo post....questi acquarelli ti mantengono ancora più vivi i tuoi ricordi di quando dipingevi.
Ciaoo e buona serata e un abbraccio
Magda
......Avere dei bei ricordi ...è una grande fortuna..!!! Riviverli è gioire di nuovo--!
RispondiEliminaCiao ciao-GK
Bellissimo tutto! Delicati acquerelli, delicata emozione del tempo trascorso, che ora è semprevivo nel tuo cuore, grazie Bruna, i gioielli vitali è bene mostrarli con amorevole "orgoglio". Ciao Bruna, grazie per esserti ricordata di me, sei veramente Speciale*
RispondiEliminati abbraccio buona serata
Sono molto belli gli acquarelli di tuo marito. Bellissimo anche questo post che parla della passione per la pittura condivisa per tanti anni. Trovo che sia una bel pensiero, fare dei post con le opere del consorte.
RispondiEliminaRicordo che avevi postato alcuni tuoi dipinti e avevo notato che anche tu sei molto brava. Un abbraccio e buone giornate!
Ogni volta che parli di Tuo Marito, Bruna cara, sprigioni tutto l'Amore che hai avuto per Lui e che ancora conservi.
RispondiEliminaGli acquarelli testè pubblicati sono delicatissimi e piacevoli.
Un abbraccio e ciaooooooooo
Angela
Cara Bruna,
RispondiEliminaentrare nel tuo blog, è stato per me una grande emozione.
Oltre ai dipinti, davvero deliziosi, mi ha colpito l'amore che traspare da ogni parola che ti ha legata a tuo marito. E tu sai,cosa conta per me l'amore nella vita!
Sarà un piacere se ci dedicherai altri dipinti. Anche l'arte, e specialmente la pittura, mi arreca gioia.
Ciao, e grazie mia cara amica.
Un abbraccio stretto.
Marilicia.
Adoro la tecnica dell'acquarello, e questi di tuo marito sono davvero deliziosi.
RispondiEliminaIl dolore per la sua perdita è compensato dai tanti e bellissimi ricordi che hai di lui...
Un abbraccio Bruna!
Siete una famiglia di artisti, è magnifico!
RispondiEliminaSarà bellissimo se ci dedicherai altri dipinti cara Brunella,Grazie un abbraccio .
Dani
Sono bellissimi che bravo!!! So che la tecnica acquarello non è per nulla facile quindi doppi complimenti,
RispondiEliminal amore per l arte che vi univa è molto ben da te descritto , hai avuto un grandissimo amore e si avverte .
Sono certa che tutti saremmo felici di ammirare le sue opere.
Un abbraccio
Stupendo acquerello!
RispondiEliminaCarissima, ti auguro un sereno week end...
Ros
Un saluto, buona domenica sera, ciao Bruna un forte abbraccio
RispondiEliminati ringrazio tanto che sei passata a salutare me e Kim
RispondiEliminaUn abbraccio
Era davvero bravissimo, ed il ricordo quello non potrà cancellartelo nessuno.
RispondiEliminaE...se dedicherai una mostra virtuale sul tuo blog ai suoi dipinti, passerò sicuramente ad ammirarli.
RispondiEliminaBuongiorno Nonna Bruna,
RispondiEliminaMi chiamo Nicola Bottarlini e la contatto a nome di Housetrip Italia, perche vorrei esporle il progetto Gemme nascoste di Verona per vedere se fosse disponibile a partecipare.
La mia email e' nick.bottarlini@epiphanysolutions.co.uk,
spero di ricevere sue notizie e nel frattempo le auguro buona giornata,
Grazie,
Nicola Bottarlini.
Ciao Bruna, grazie per la visita.
RispondiEliminaUn abbraccio e buon proseguimento di settimana!
Bruna carissima,
RispondiEliminasono un po' lontana dalla blogosfera, ma oggi ho sentito il desiderio di venire a visitare il tuo"modesto salott" e ho trovato questo bel ricordo. Bello è come parli con dolcezza e serenità di quei vostri momenti!
Marilena
Quando ho letto il nome mi è subito venuto a mente che è molto conosciuto ^_^. Mi piacciono molto i suoi dipinti e quello che hai postato è un acquarello bellissimo e delicato, e poi ci sei dentro pure tu...Grazie per il post bellissimo e sicuramente non mancherò in futuro di fare un post su il tuo marito artista. Buonanotte cara Bruna ^_^
RispondiEliminaMa sono meravigliosi... il tratto è così semplice e pulito da emanare serenità... mi piacerebbe molto vedere altri dipinti... e in questo post, nelle parole che dedichi a tuo marito sprigioni un amore indecrivibile, lo si percepisce anche oltre il freddo di uno schermo.
RispondiEliminaUn abbraccio carissima nonna Bruna
Bruna cara,questo tuo post mi ha molto emozionato per la semplicità e l'amore espresso.
RispondiEliminaUn abbraccio
Rakel