
Sono soddisfatta di questa bella iniziativa perchè posso trovare i prodotti della coltivazione locale.
Provo piacere e gioia girare tra i banchi e scegliere frutta e verdura, dopo aver osservato i prezzi e la qualità del prodotto. Non mancano quattro chiacchiere sorrisi e considerazioni, con qualche amica che mi capita di incontrare e, da brave donne di casa, ci scambiamo anche qualche ricetta.
Questa mattina mi sono un po' rattristata ed ho riempito meno il mio carrellino. Il cattivo tempo di questo periodo, ha fatto lievitare i prezzi e molte verdure gocciolavano, quindi non potrei conservarle bene per alcuni giorni.
Tempoooo, non ne possiamo più di pioggia e freddo!
Vieni , abbiamo bisogno di teeeeeeeeee..
Con un sorriso ed un telematico abbraccio vi auguro una bella primavera.. Vostra amica Bruna ciaoooooooooooo
Buona serata e cosa cucinerai di buono?
RispondiEliminagrazie della visita, cara Simo, per stasera mi sto preparando un risotto con i funghi... E tu? ciaooooooooooo
RispondiEliminaBruna che bel post vero e anche simpatico di vita quotidiana...
RispondiEliminaSperiamo bene che smetta di piovere.
Ciao e buona notte...è riuscito bene il riso?
Un abbraccio grande cara amica!
Ciaoooooooooooo!!
Magda
Amica mia bella...Il tuo mercatino è veramente comodo e simpatico. Mi dispiace che tu non abbia trovato la verdura che ti interessa, ma un risotto con i funghi e buono lo stesso. Speriamo che torni presto il bel tempo.
RispondiEliminaDi questa pioggia non se ne può più.
Un abbraccio
Proprio vero: al mercatino, oltre la convenienza, ci si puo' scaricare un po' parlando con gli amici...
RispondiEliminaBuona domenica!
Ros
Che meraviglia, piacerebbe anche a me avere un mercato di agricoltori locali in zona, ma aimè qui nulla. Abbiamo solo una cooperativa che rivende i propri prodotti ma i prezzi sono il doppio di quelli del supermercato :-( Ti auguro una buona serata Elena
RispondiEliminaio sono fortunata perchè facciamo l orto ma con qst brutta stagione per ora la ns produzione è indietro per cui comperiamo pure noi!!! ciao Bruna sono un po' latitante ma mio padre nn sta bene! :-(
RispondiEliminaCara Bruna,i mercati della frutta sono meravigliosi.
RispondiEliminaFelice sera,fulvio
Eh sì, non se ne può più. Qui vicino la scorsa settimana c'è stata una grandinata terribile che ha danneggiato le piante da frutto. Chissà quanto dovremo pagare le albicocche e le pesche, particolarità di questa zona. Speriamo che arrivi il sole. Ciao.
RispondiEliminaPaola
Anche a me piace andare per mercatini. E' vero che gli ortaggi sono aumentati, pesano anche per tutta l'acqua che contengono come l'insalata. Oggi mezza giornata di sole e poi tutto nuvoloso e nero. Non finirà mai questo tempo grigio :(
RispondiEliminaCiao cara Bruna un abbraccio :)
Scherzando dico che spero che la primavera si decida ad arrivare prima dell'estate... e sempre più spesso mi vienda da cantare "Che bella cosa è ma jurnata e soleeeeeee"...
RispondiEliminaUn abbraccio, cara Bruna.
I mercatini. Tasto doloroso. A me piacciono tantissimo il guaio che da un po' di tempo a fare la spesa ci vuole andare mio marito....sì lui ricorda i prezzi e fa i confronti: qui va bene, là costa meno, ecc. I primi tempi (quando è diventato pensionato) mi arrabbiavo molto....poi ho alzato bandiera bianca!
RispondiEliminaCiao Bruna ieri avevo acceso il riscaldamento, oggi c'è il sole una primavera
RispondiEliminapazza !!!!!!!!!!!!!!
Un abbraccio !
Salve Bruna, anch'io amo curiosare tra i banchi del mercatino rionale.
RispondiEliminaI prezzi sono buoni in particolar modo frutta e verdura.
Ti saluto caramente!
Dora
Anche la verdura che trovo io a METRI zero (nel mio orto per essere precisi) non è come gli altri anni:- l'insalata marcisce facilmente, le fragole sanno da acqua ... qualcosa di buono c'è, naturalmente. Però non è come gli altri anni. Ho parlato del mio piccolo caso, però penso a chi VIVE di agricoltura e a quanti danni tutta questa pioggia ha provocato. Perciò, come te sorellina, anch'io grido:- SOLEEEEEEEEEEE DOVE SEIIIIII!
RispondiEliminaCiao. Gaetano
Ciao Bruna fai buona spesa al tuo mercatino, vedrai che il sole brillerà.
RispondiEliminaUn abbraccio
Giorgio