Domani la chiesa festeggia la domenica delle palme, in
ricordo dell'entrata di Gasù Cristo in Gerusalemme.
I Vangeli ci raccontano che la folla innalzando
delle palme cantava " Osanna al figlio di David"..
Con questa domenica inizia la Settimana Santa.
La nostra tradizione vuole che siano benedetti i
ramoscelli di ulivo e portati in processione. Poi
questi ramoscelli si portano in famiglia, e vengono
anche scambiati tra amici e parenti come simbolo di pace.
Giorni fa sono andata al mio paese dove alcune
donne, con bravura e pazienza, confezionano queste
coroncine, che poi prima delle sante Messe della domenica,
vengono distribuite, a chi le desidera in cambio di
una modesta offerta che viene evoluta pro missioni.---
Amici e amiche della rete, auguri a tutti voi
per la festa delle Palme. Con un sorriso vi arrivi anche
il mio ciaoooooooooooooooooo
Ciao Bruna
RispondiEliminabuona settimana Santa e te
splendide le coroncine
anch'io in montagna o preso l'ulivo
un bel rametto, non credo però sia
sufficente per farne la coroncina.
Un sorriso
buon lunedì
Chiara
Ah...la foto dell'azalea l'ho presa dal web...Ciaoooooo
RispondiEliminaBellissimo post
RispondiEliminaGrazie Bruna ^__^
Un abbraccio e buona settimana Santa.
Adriana
ciao tesoro, e grazie per il ramo d'ulivo che mi hai donato sul blog.
RispondiEliminaE' un dono prezioso.
ciao
ciao carissima sono ritornata e ti auguro una serena pasqua. baci
RispondiElimina