Ieri ricorreva il diciannovesimo anniversario della sua salita al cielo. Ogni anno viene commemorato questo grande frate, in una Pieve di un paese di Verona. Così ieri molte persone, di ogni ceto, si sono riunite per recitare e cantare alcune delle poesie scritte da questo frate poeta e profeta del 900.
Io ci sono andata con due cugini.La chiesa era gremita di gente ed ho avuto il piacere di incontrare amici che non ci vedevamo da molto tempo. Mi ha commosso sentire, tra le altre, la testimonianza di una sua nipote ed ascoltare la registrazione di una sua omelia nella quale esaltava la donna coma creatura di Dio.-- Molti anni fa ebbi lo gioia di conoscere personalmente padre Turoldo, ne serbo un ricordo speciale. Amici blogger, se desiderate conoscere la sua biografia e leggere delle Sue poesie, potete cercare in Google. Ora trascrivo una poesia dedicata alla Vergine Maria.
---INNO ALLA VERGINE---
La tua prima parola, Maria,
ti chiediamo di accogliere in cuore;
come sia possibile ancora
concepire per noi il suo Verbo.
"Non chiedete mai segni e ragioni,
solamente credete e amate,
il suo Spirito scenda su voi
e sarete voi stessi sua carne."
Te beata perchè hai creduto,
così in te ha potuto inverarsi
la parola vivente del Padre,
benedetta dimora di Dio.
A te Padre, a te Figlio, a te Spirito
grazie e gloria di avere donato
questa madre della terra intera,
la speranza di tutti i viventi.
Cari amici miei, vi auguro Buon-Tutto
e vi mando un abbraccio con il mio ciaooooooooooooooooo
Cara c Bruna
RispondiEliminagrazie del ricordo di Padre David Maria Turoldo è un bel modo di iniziare la settimana.
Un abbraccio
Adriana
Bruna
RispondiEliminacerto che mi sono piaciute le animatrici che mi
hai mandato per prolungare virtualmente le mie vacanze....
non faccio paragoni perchè la mia ragazza passa le giornate in teatro quindi...niente animazione da spiaggia, le tue sono ben accette.
La piccolina ha ancora un pò di febbre con un pò di tosse, febbraio è il periodo di maggior intensità per i malanni........
Buona serata cara amica, sono rientrata da poco e stasera mi dedico alla preparazione dei sacchettini confetti.
Ciaooooooooooooooo
Marj
Ciao Bruna , hai proprio fatto un bel post, ne ho sentito parlare..
RispondiEliminama non so molto , andrò a leggere per rimfrescare la memoria.
Ho capito perchè la giornata di ieri è stata una bella giornata.....
a proposito, nel tg stanno dicendo che l'orologio a cucù è tornato di moda...conservalo bene.
Ti lascio anche la buonanotte, ed un abbraccio
ciaooo ciaoooo Magda
Magda cara, mi ha fatto molto piacere il tuo commento... L'orologio a cucù mi è caro, fa parte dei miei ricordi. Un anno fa l'ho fatto riparare ed ora spero che rimanga "in buona salute" ahahah ... ciaoooooooooooooo bella, buona e serena notte... Tua amica Bruna
RispondiEliminaAngela carissima. Ti ringrazio vivamente per il tuo commento. Voglio ringraziarti pubblicamente qui, nel mio salotto. Hai saputo dire quanto io, per non dilungarmi troppo, non avevo detto. Vorrei sperare che qualche amica andasse in Google per conoscere la sua biografia e alcune delle sue poesie. .
RispondiEliminaE' stato, giustamente, definito un profeta dei nostri tempi.. La poesia "IO NON HO MANI" mi da sempre una stretta al cuore.. Ti mando un bacio..Bruna.. ciaoooooooooooooo
B runa
RispondiEliminala tisana ieri sera non l'ho presa, mi prendo volentieri il caffè....
stanotte le due piccole hanno voluto fermarsi a dormire quindi mi sono accucciata nel letto presto per concigliarle il sonno poi per pigrizia non mi sono più alzata, ho letto un pò e mi sono addormentata.
buon giovedì
ciaoooooooooooo
ciao Bruna, un passaggio per un saluto!
RispondiEliminaBuona serata!
MISTERI, RISULTO ANONIMO!!!!!! ahahah sono io, Bruna......Ciaoooooooo
RispondiEliminaamavo e amo qust'uomo,
RispondiEliminagrazie Bruna,
grazie di averlo ricordato