primo maggio!!!! 10 kg. di patate!!
hehe non crediate che abbia fatto i gnocchi da sola, però le altre donn
non vogliono apparire in internet!
Scommetto che vi state chiedendo per chi fossero tutti questi gnocchi...
Amici della rete dovete sapere che da
qualche anno ci troviamo tra parenti e amici, in una casa in montagna e facciamo questa gnoccolata. Poi ci sono anche buonissime cose che ogni persona porta, per condividerle. Dopo aver mangiato,
bevuto... Si canta, si gioca a bocce, si cammina, insomma si trascorre una giornata in allegria e amicizia.
Io amo stare con le persone in semplicità e in buona armonia. ecco il mio primo maggio!!!!!!!!!!!!!!!!
ciaooooooooooooooooooooooooooooo a tutti gli amici blogger che passeranno a trovarmi....
Ciao Bruna,
RispondiEliminache spettacolo tutti questi gnocchi! Ma quante pentole avete usato?
Buona giornata
Luisella
Sono tornato per un piccolo saluto ed ho pensato di riaffacciarmi al tuo mondo.
RispondiEliminaMia nonna, ogni giovedì, faceva gli gnocchi. Non ne ho più mangiati come quelli che faceva lei....sarà il sapore dei ricordi ad essere ineguagliabile, o la tristezza dell'abbandono....non saprei, però mi ha fatto piacere salutare una nonna acquisita e ricordare il sapore di quei cosetti di patate che rubavo furtivamente dal tavolo...erano buoni anche crudi....si, è decisamente il sapore dei ricordi più dolci....
Un bacio nonne....
RispondiElimina@ Magda come sai, era all'anonimo che non funzionava niente.....
@ Cris. Si è vero, sono d'accordo che ( potendo) è giusto mantenere certe
tradizioni, fa bene allo spirito.
@ Luisella non sai che gli gnocchi vanno cotti un po' per volta, e sono pronti
appena vengono a galla?. Quindi è bastato avere una grande pentola.
@ Mary.... ballerei tanto volentieri!!!!!!!!!!!!
@ Irene...buoni..buoniiiiiiiiiiiii
@ Fiore, li abbiamo conditi con una buona salsa di pomodoro casalinga. Per
quanto riguarda gli spazi..... sapessi che rabbia!!!!! Mi viene sempre cambiata l'impaginazione. Cerco di sistemarla con "aggiorna", ma il risultato
peggiora. Che sia a causa della dimensione della foto??
@ Katia che bello; anche tu hai goduto della compagnia familiare! Perchè
il discorso sulla pasta??
Papyyyyyyyyyyyyyy, che piacere!! Sono passata qualche volta da te,
ma la "porta" era chiusa!. Spero stiate tutti bene e siate sereni..
Grazie amici cari, la vostra visita mi ha fatto molto piacere..
Idealmente vi abbraccio tutti..... Bruna .... ciaooooooooooooooooooo
Vogliamo un altro video sulla ricetta e preparazione degli gnocchi come quello della pearà!! :) stè
RispondiElimina
RispondiEliminaciao bruna sì sono stata a torino da mia figlia per due settimane ma eccomi di ritorno, un bacioneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
RispondiEliminabuon fine settimana anche a te cara.
http://c.universalscraps.com/files/it/buon.fine.settimana/weekend_032.gif
Come sono invitanti i vostri gnocchi, amici che sapete gioire delle cose semplici,
RispondiEliminaCi vorrebbe la ricetta, per favore scrivila, non tutte le visitatrici la conoscono. Io vedevo la mia mamma, santa donna, faticare a "tenere insieme" gli gnocchi che le riuscivano duri o mezzi sfatti, e non sapeva che ci vuole l'UOVO per legare!
Un abbraccio
nedda
Sono contenta che sei andata da tuo figlio, almeno non sei stata da sola, oggi non sarebbe stato allegro...
RispondiEliminaio sono stata a casa e uscita con mamma nel pomeriggio per farle fare un giro...il mio ragazzo mi ha portato i fiori...
Buona notte carissima e buon inizio di settimana
smackkkkkk