terminato il pranzo, abbiamo fatto un bel coro, come si usava una volta dalle nostre parti. tra l'altro ci sono delle belle voci nella parentela.
Non sono mancate le foto, anzi! Poi baci e abbracci a non finire......
Cari amici, capisco che non dico cose di grande interesse, ma essendo contenta, mi viene spontaneo raccontarlo agli amici ,anche se "virtuali".
Ripensando alla gioia che avevamo ieri, per stare insieme, mi viene in mente un vecchio e BRUTTO proverbio, :"parenti-serpenti": Sarà, forse, quando ci sono soldi e altri beni da spartire che nascono rancori, invidie e odio????? Se è così ,preferisco non aver niente e che anche tra i miei figli l'unica ricchezza che possiamo lasciare in eredità, è amore, rispetto e onestà.
Se volete dire il vostro parere, mi farà piacere. Per ora vi abbraccio e vi auguro una buona settimana.... Ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooooo.....Bruna
Carissima non devi mai dire che scrivi cose non interessanti! Tu non sai come è piacevole leggere e vivere il tuo entusiasmo quando descrivi queste belle rimpatriate con i parenti ,con i quali non ci si vede spesso.Chissà perchè, in genere ,con i cugini dalla parte materna, si è più uniti,invece con quelli paterni ci si perde di vista.Io, come dici tu , giocavo e passavo la mia infanzia insieme a loro ,poi crescendo ci siamo visti solo ai funerali.Ti racconterò di un fatto accaduto a me da poco con una mia cugina nel pvt, per evitare di dilungarmi nel commento e per non incentrarlo su di mè.Bene Bruna dolce continua a scrivere di questi sani avvenimenti che riempiono il cuore e l'anima di chi legge e a tè che lo scrivi.Un bacione
RispondiEliminaBRUNA leggerti è sempre un piacere......Buona giornata LELLA.
RispondiEliminaCara Bruna, la dimostrazione che i soldi non servono a niente ce l'abbiamo adesso, dopo lo sfacelo del terremoto ad Aquila, (l'ultima scossa mezz'ora fa sentita benissimo anche qui) persone che hanno comprato casa, attivita' ecc..con 20 secondi tutto perso... Non siamo nulla su questa terra, e le qualita' del rispetto per noi stessi e per gli altri, la bonta' e l'umanita' sono le qualita' che ci permettono di brillare ...buona serata un bacione ciaoo
RispondiEliminaP.S. comunque il detto parenti serpenti, io lo trovo giusto...almeno per le esperienze che ho avuto...ciaooooo
RispondiEliminaCiao Bruna, si le scosse le ho sentite tutte, la prima notte mi sono svegliata all'improvviso ed e' stato terribile...a Roma di solito non sono mai cosi forti e ho immaginato che nell'epicentro era successo qualcosa di terribile, ma non fino a questo punto...l'Aquila si trova a due passi da qui e ci sono stata tante volte, conosco qualche persona...ma meglio nn parlarne, e' un tasto molto dolente...
RispondiEliminaPurtroppo i parenti come hai detto tu se ci sono interessi diventano serpenti, comunque nei momenti di difficolta' ho sentito vicini molto piu' gli amici...grazie del saluto e ti auguro serena notte ciaoooooo un abbraccio
Ciao Bruna passa una serenissima Pasqua!!!!
RispondiEliminaa te e a tutta la tua famiglia Auguri!!
CIAO BRUNA,Ti auguro una S. PASQUA piene di serenità insieme alla tua famiglia CIAO
RispondiEliminaBACIONE.
Non siamo nulla,nella frazione di un secondo la vita cambia ,cara bruna il terremoto mi ha scioccato,non sarà una lieta Pasqua,io ho rinunciato al pranzo pasquale,pensando a tutti i morti del terremoto,passa la voglia. Ti voglio bene e ti mando un grosso bacione
RispondiEliminaCiao Bruna Grazie!!!
RispondiEliminaBuon tutto come dici tu!!!
Ciao Bruna cara, io anche non ho fatto niente di che a Pasqua, siamo stati insieme a mio fratello e la bambina...vero il terremoto e tutte le vittime ci hanno sconvolto a tutti purtroppo...la forza della natura inquieta, ma dobbiamo avere il coraggio e la forza di andare sempre avanti. Capita a volte di non avere voglia di scrivere e quel senso di apatia, ma vedrai che ti passa presto, sono solo momenti che capitano un po a tutti...un abbraccio forte forte ciaooooo a prestissimo Cris
RispondiEliminaBuon fine settimana BRUNA .UN abbraccio.LELLA
RispondiEliminanoi siamo ancora a quella fase,
RispondiElimina"dovremmo organizzare una cena tra cugini......"
di zii ne sono rimasti solo due,
magari al prossimo funerale....
no, è un post molto bello e fa riflettere,
grazie
Ciao Bruna
RispondiEliminacome uno scherzo??? Lo spettacolo è andato benissimo
ma io nn ho recitato
ma aiuto i miei attori a are tutto cio' che si fa in teatro e tu lo sai
vestiti, memoria tempi di entrate....
non ho messo foto perchè nn le ho ancora scaricate, c'è nè una piccola nei media prima dello spettacolo
Abbiamo fatto 2 atti di Cecov!!!! ciao cara
L'Acquaiolo e il Cavaliere delle Dame!!
RispondiEliminaAnche tu sei frizzante!!
IL 5 e 6 Maggio siamo di nuovo in scena con un testo scritto e cantato da mio regista!! Ciao
Io adoravo tutti i miei cugini,giocavamo ed eravamo felici,ancora oggi siamo in contatto e ci vogliamo bene. La nuova generazione e parlo della mia famiglia non si comporta in questo modo,si dimenticano e diventano dei perfetti estranei e questo mi dispiace.Bruna scrivi dei post bellissimi su tematiche vere e profonde. Un bacione
RispondiEliminaBUONA GIORNATA BRUNA...UN ABBRACCIO.
RispondiEliminaLELLA.
A me piacciono ed interessano molto i tuoi racconti! Trovo sia una cosa bellissima ritrovrsi e condividere un sorriso....e tu riesci a renderci sempre partecipi delle tue gioie e dei tui ricordi oltre che del tuo presente.
RispondiEliminaSei una persona dolcissima....
Bruna immaggino che sia triste!!
RispondiEliminaE' la vita!!!
Buon fine settimana!!
Ciao Bruna ma ti immagini!!!! Magari fossi io, ma accontentiamoci su!!! ciaoooo
RispondiEliminaCiao BRUNA,BUON INIZIO SETTIMANA.UN BACIO DA LELLA.
RispondiEliminaCIAO BRUNA ,COME VA???????
RispondiEliminaSPERO TUTTO BENE!!!!!!!
un caloroso saluto.BUONA SERATA.
LELLA.
Passo per lasciarti un saluto affettuoso
RispondiEliminaCiao BRUNA,spero che tu stia meglio.Ti mando un affettuoso abbraccio.
RispondiEliminaLELLA.
Parole sante.
RispondiEliminaIeri con 2 mie cugine paterne ci siamo viste al cimitero per ragioni "burocratiche"
E gg fa è morto un mio zio 99 anni dalla parte materna e con le mie cugine/i la solita frase storica"Cerchiamo di vederci per una pizza"....
Ma chissà quando sarà?
Lucia.